scorri per continuare

Macerata Opera Festival 2025

Dal 18 luglio al 10 agosto allo Sferisterio La vedova allegra, Rigoletto e Macbeth

Annunciati i cast delle tre opere in programma nella 61ª edizione del Macerata Opera Festival 2025
La Vedova Allegra che inaugura la stagione il 18 luglio (repliche il 27 luglio, 2 e 9 agosto) vedrà Mihaela Marcu nel ruolo di Hanna Glawari, Cristin Arsenova come Valencienne e Alessandro Scotto di Luzio nel ruolo di Danilo. Completano il cast Valerio Borgioni nei panni di Camille de Rossilon e Alberto Petricca come Barone Mirko Zeta. La regia è di Arnaud Bernard e sul podio Marco Alibrando.
In Rigoletto (19, 25 luglio, 3 e 8 agosto), il baritono Ernesto Petti interpreterà Rigoletto, il soprano Ruth Iniesta sarà Gilda e Ivan Magrì vestirà i panni del Duca di Mantova. Con loro, Luca Park nel ruolo di Sparafucile e Carlotta Vichi in quello di Maddalena. La regia è di Federico Grazzini, con la direzione dell’orchestra affidata a Jordi Bernacer.
Infine, per Macbeth (26 luglio, 1, 7 e 10 agosto), Roman Burdenko sarà Macbeth, Marta Torbidoni farà il suo debutto nel ruolo di Lady Macbeth, Antonio Poli interpreterà Macduff e Simon Orfila sarà Banco. La regia è firmata da Emma Dante ripresa da Federico Gagliardi, con la direzione musicale di Fabrizio Maria Carminati.
In programma anche il balletto Carmen Flamenco con la Compagnia Antonio Gades (29 luglio) e il Gala d’opera (31 luglio), con i protagonisti delle tre opere in scena.

Rimani aggiornato sul prossimo Festival:
iscriviti alla newsletter dedicata!

Finproject

Main sponsor del Macerata Opera Festival

«La nostra priorità è promuovere e sostenere i territori che ospitano i nostri siti produttivi. La collaborazione e partecipazione a un evento come il Macerata Opera Festival – ha dichiarato Maurizio Vecchiola, Amministratore delegato di Finproject – contribuiscono alla creazione di un valore condiviso che rimane elemento centrale nella strategia del nostro gruppo».

Banco Marchigiano

insieme a Macerata Opera Festival

«Siamo orgogliosi di essere major sponsor al fianco dello Sferisterio e del Macerata Opera Festival, una delle eccellenze indiscusse del nostro territorio e non solo, realtà artistica e culturale apprezzata ovunque per qualità della proposta, efficienza organizzativa e, ovviamente, meravigliosa bellezza della location» sono le parole di Massimo Tombolini, Direttore Generale del Banco Marchigiano.

Dicono di noi

Più di tre settimane di grande musica, spettacolo, meraviglia: ecco il Macerata Opera Festival che quest’anno tornerà e sarà ancora una volta un pretesto perfetto per tornare in questa città di grande fascino tra le più belle delle Marche.

«Vanity Fair»

Difficile trovare vie di mezzo fra amore e diffidenza in una cifra stilistica tanto netta che non può lasciare indifferenti e regala, indubbiamente, composizioni visive di grande impatto.

Roberta Pedrotti, «L’ape musicale»

È tutta colpa del muro, con quelle titaniche dimensioni, diciotto di altezza e novanta di lunghezza: metri, si intende. Se non lo sfidi hai già perso, allo Sferisterio di Macerata. Ma un muro genera idee, e dunque forse è anche merito suo se il MOF si conferma come il più innovativo tra i nostri cartelloni estivi.

Carla Moreni, «Il Sole 24 ore – Domenica»

Allora “Si può fare!”, come strillava Gene Wilder in “Frankenstein Junior”. S’intende l’opera all’aperto senza cadere nella solita modalità turistico-kolossal-che ci frega tanto l’importante sono le voci. Prendete lo Sferisterio di Macerata. Meraviglioso stadio per il gioco del pallone di Leopardi, con i suoi palchi neoclassici e un soffitto di stelle, da un paio di gestioni a qui offre cartelloni importanti e stimolanti, insomma pensati, con tutto un contorno di incontri, feste, iniziative, notti bianche e chiassi vari che riescono a coinvolgere il pubblico locale e a fidelizzare quello d’importazione. Risultato: il MOF, Macerata Opera Festival, è diventato uno di quelli da non perdere.

Alberto Mattioli, «La Stampa»

News

Le ultime notizie dallo Sferisterio

Iscriviti alla newsletter

Rimani in contatto e ricevi tutti gli aggiornamenti sulla stagione del Macerata Opera Festival

Calendario degli appuntamenti

Non perdere neanche un evento
LuMaMeGiVeSaDo 123456789101112131415161718192021222324252627282930

FOLLOW US

seguici sui social network