Macbeth

Melodramma in quattro atti di Giuseppe Verdi.
Libretto di Francesco Maria Piave, tratto dal Macbeth di William Shakespeare.
Prima rappresentazione: Firenze, Teatro della Pergola, 14 marzo 1847.

Frutto della passione di Verdi per Shakespeare, Macbeth è la decima opera del compositore di Busseto, completata nel 1847. Sembrerebbe impossibile contribuire ulteriormente allo scavo psicologico e alla complessità caratteriale già delineate dal Bardo, eppure Verdi riesce nell’impresa e lo fa pur restando vicino alla forma del melodramma romantico, “dipingendo” uno scenario fosco abitato da personaggi d’inaudita complessità, capaci di tenere il pubblico dell’opera col fiato sospeso dalla prima all’ultima nota.

  • Sabato 26 Luglio H 21:00
  • Venerdì 01 Agosto H 21:00
  • Giovedì 07 Agosto H 21:00
  • Domenica 10 Agosto H 21:00
  • Direttore
    Fabrizio Maria Carminati
  • Regia
    Emma Dante
  • Riprese da
    Federico Gagliardi
  • Scene
    Carmine Maringola
  • Costumi
    Vanessa Sannino
  • Luci
    Christian Zucaro
  • Coreografie
    Manuela Lo Sicco
  • Maestro d’armi
    Sandro Maria Campagna
  • Assistente alle scene
    Roberto Tusa
  • Macbeth
    Roman Burdenko
  • Lady Macbeth
    Marta Torbidoni
  • Dama di Lady Macbeth
    Federica Sardella
  • Macduff
    Antonio Poli
  • Malcom
    Oronzo D'Urso
  • Medico
    Luca Park

FORM-Orchestra Filarmonica Marchigiana
Coro Lirico Marchigiano “Vincenzo Bellini”
Maestro del coro Christian Starinieri
Complesso di palcoscenico Banda Salvadei

Coproduzione dell’Associazione Arena Sferisterio con il Teatro Massimo di Palermo e il Teatro Regio di Torino

FOLLOW US

seguici sui social network